Orologio Planisfero e Notturnale - Pesariis percorso dell'Orologeria Monumentale



Val Pesarina Orologio Notturnale

PLANISFERO CELESTE

Orientato a Nord, il disco centrale rappresenta le stelle presenti in cielo al momento dell'osservazione. La linea rossa che unisce la Stella Polare con la costellazione dell'Orsa Maggiore indica l'ora.




Val Pesarina Orologio Notturnale
Val Pesarina Orologio Notturnale


NOTTURNALE

Il notturnale (o notturlabio, oppure orologio notturno) è uno strumento simile all'astrolabio, utilizzato in passato dai naviganti per determinare l'ora durante la notte, sia pure con un grado di precisione molto modesto, qualora fosse nota la posizione di tre stelle.
Il suo impiego dipende dalla capacità di vedere la Stella Polare e l'Orsa Maggiore; questo perché le due stelle dell'Orsa maggiore chiamate i Puntatori (Dubhe e Merak), sono sempre allineate con la stella Polare, e costituiscono una specie di lancetta di un orologio, che compie un giro completo ogni giorno.

Come determinare l'ora:

Salire sulla pedana e traguardare attraverso il foro centrale del notturnale la Stella Polare, ruotare e allineare la Alidada alle due stelle dell'Orsa Maggiore poste alla fine del "carro", bloccare la Alidada con la manopola a vite; ruotare il disco delle ore / mesi e allineare la data odierna con il braccio metallico che sostiene il notturnale.
La posizione dell'Alidada sul disco orario determinerà l'ora attuale.





Progetto dell'architetto Vittorio BATTIGELLI e la consulenza dei Signori CANDIDO Savino, D'AGARO Amos e RUPIL Giacomino, mastri orologiai e dal Signor PANTANALI Aurelio esperto gnomonista.